Costumi da bagno realizzati con filati provenienti dal riciclo di bottiglie di plastica presenti in mare e reti da pesca dismesse. Dal mare al mare con integrità è la filosofia del brand di lusso sostenibile Kampos che crede nella possibilità ...
L’identità del consumatore online è completamente cambiata. Durante la pandemia in Italia si è registrata una crescita a doppia cifra nel commercio sul web. Un trend che si innesta sulla necessità di trasferire online ai consumatori l’esperienza tattile che si vive nei negozi. Si ...
Una borsa in pelle realizzata dagli scarti della mela, pelle vegana dalle foglie del cactus messicano, scarpe che impiegano cellulosa estratte da foglie di ananas, tessuti in cashmere e lana riciclati, materiali in lino e cotone esclusivamente biologici, fibre in ...
Elio Fiorucci, genio creativo, anticipatore di stili e spazi d’incontro tra moda, architettura e arti visive tra gli anni ’70 e ‘80, è il protagonista della mostra allestita nella Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, a Venezia, dal titolo “Epoca ...
Omaggio alla t-shirt e al ruolo che ha avuto nella moda del ventesimo secolo. Il Fashion and Textile Museum di Londra dedica una mostra al capo di abbigliamento più popolare e versatile del guardaroba di tutti i tempi. ...
Il Costume Institute di New York svela il tema dell’annuale mostra fashion. La primavera 2018 vedrà in scena un affascinante dialogo tra moda e opere religiose, quelle della collezione interna al museo. “Heavenly Bodies: Fashion and the ...
Un viaggio nel cuore del made in Italy. Un insolito itinerario tra i musei delle principali realtà del lusso italiano per comprendere al meglio la manifattura tricolore e l’estro artistico che l’ha alimentata. Le vicine vacanze natalizie possono rappresentare l’occasione ...
Duecento oggetti-gioiello che ripercorrono per intero l’universo creativo del celebre stilista italiano. A Palazzo Madama di Torino, dal prossimo 12 ottobre e fino al 19 febbraio 2018, andrà in scena la mostra “Gianfranco Ferré. Sotto un’altra luce: Gioielli ...
La borsa più cara al mondo è andata all’asta lo scorso 20 luglio. Non è una Hermes o una Chanel e una passeggiata sulla luna l’ha resa famosa. La sacca con il primo campione di materiale lunare raccolto ...
Un viaggio nell’infinita distesa della creatività tra arte, moda, cinema, musica. La nuova edizione di Altaroma inizia oggi e fino al 9 Luglio traccerà le tappe d’incontro per giovani talenti, in un continuo rimando tra passato, presente, futuro. ...
La maison celebra 70 anni di attività e il Musée des arts décoratifs di Parigi apre le porte alla mostra Christian Dior, couturier du rêve. Lunedì sera, dopo la sfilata dedicata alla collezione di alta moda autunno-inverno 2017-2018, ...
Negli ultimi dieci anni, la Fondazione Antonio Ratti (FAR) ha avuto l’opportunità di accogliere numerose donazioni tessili e librarie che hanno arricchito alcune sezioni delle collezioni o ne hanno create di nuove. La mostra “Mille e una storia…10 ...
L’alta moda dialoga con il grande pubblico grazie al progetto Road to Style, realizzato da Altaroma. Nato con l’obiettivo di valorizzare e dare impulso all’economia delle vie dello shopping, più di 70 tra atelier, store del lusso, piccoli laboratori di ...
Strumenti per potenziare i sensi, da vivere e da indossare. Sono gli oggetti artistici di Stefano Russo, designer che focalizza il suo lavoro sul corpo e soprattutto sui processi percettivi. La sua indagine parte dall’occhio, principale organo sensoriale. ...
Valeria Belli, abruzzese doc e diplomata in “Arte del Tessuto” presso Istituto Statale d’Arte di Chieti, è una tessitrice professionista. Dopo aver frequentato vari corsi di specializzazione e approfondimento presso gli studi di Graziella Guidotti (FI) e Paola Besana (MI), ...
Fondata da Marco Belisario e Urania di Giacomo nel 1988, l’azienda Belisario ha una storia lunga oltre un secolo, che affonda in solide radici di bottega artigiana, quella di famiglia nella quale si producevano camicie per uomo e ...