Go to...
    Go to...
      God Save The Tailor God Save The Tailor
      • About
      • Il guardaroba su misura
      Go to...
        Home/Fatto ad arte/Page 2
        Fatto ad arte

        IL POLSO DELL’ELEGANZA

        IL POLSO DELL’ELEGANZA

        Indossato dalle più grandi personalità del mondo, Patek Philippe è una delle più grandi maison di alta orologeria presenti sul mercato. Il mito nasce dall’incontro tra Antoni Patek e Adrien Philippe nella metà del 1800. Grande innovatore nel settore, il marchio introduce complicazioni nei prodotti, oggi ricercatissimi dalla ...

        Share
        Fatto ad arte

        L’ALLUNAGGIO DI OMEGA

        L’ALLUNAGGIO DI OMEGA

        Omega deve gran parte del suo successo alla Luna. Dopo la fondazione nel 1848, il marchio diventa, agli inizi del XX secolo, uno di più grandi produttori di orologi svizzeri e dal ’32 cronometrista ufficiale delle Olimpiadi. Dalla metà degli anni Novanta al polso di 007 è ...

        Share
        Fatto ad arte

        VITA DA SARTO (N.10)

        VITA DA SARTO (N.10)

        “Mamma da grande voglio fare il sarto” . Il mestiere del sarto appassiona sempre più i giovanissimi e si classifica tra le 5 professioni più consigliate da Mario Boselli, presidente onorario della Camera della moda italiana, dell’Arab fashion Council, Official ambassador della Shangai fashion week. “Quando un ragazzo mi chiede un suggerimento ...

        Share
        Fatto ad arte

        CORSO DI ALTA SARTORIA

        CORSO DI ALTA SARTORIA

        Al via le iscrizioni al Percorso triennale di Alta Sartoria – sarto itinerante per il retail. Completamente gratuito perché finanziato dalla Regione Abruzzo, il corso si pone l’obiettivo di formare un moderno ambasciatore di bellezza, in grado di custodire la conoscenza sartoriale e trasformarla in prodotti di alta ...

        Share
        Fatto ad arte

        ROLEX, IL MITO

        ROLEX, IL MITO

        James Bond nei primi film indossa un Submariner. Uno dei personaggi più conosciuti del cinema incontra l’orologio più iconico di sempre. Rolex è la più famosa casa produttrice di orologi di tutti i tempi. Il nome non ha un vero e proprio significato, è stato scelto perché intuitivo e ...

        Share
        Fatto ad arte

        LA MECCANICA DEL TEMPO

        LA MECCANICA DEL TEMPO

        Alcune persone ritengono i segnatempo, ormai, oggetti del passato, dal momento che con le nuove tecnologie è possibile ottenere le stesse funzioni spendendo meno. L’orologio però è un compagno di vita, quella parte di te che ti affianca ogni giorno; è un simbolo e icona di stile, l’accessorio ...

        Share
        Fatto ad arte

        CIAO LAURA

        CIAO LAURA

        Laura Biagiotti e la sua passione per l’arte, soprattutto  per Balla, che ha collezionato dal 1986. Oggi una parte di questa collezione è in mostra a Londra. Con la Balstoria che ho pubblicato nel numero di maggio dell’Eco di San Gabriele, ti saluto e…mi mancheranno tantissimo i tuoi puntuali auguri ...

        Share
        Fatto ad arte

        VITA DA SARTO (N.9)

        VITA DA SARTO (N.9)

        “Solo i sarti che hanno immaginazione possono andare avanti”, lo sostiene Osvaldo Testa nel documentario ‘Inchiesta sulle professioni: Il sarto’ del 1972  -Teche Rai. E voi cosa ne pensate? È più importante la tecnica o l’immaginazione per il sarto? Osvaldo Testa diviene il creativo della sartoria romana Orazio ...

        Share
        Fatto ad arte

        VITA DA SARTO (8)

        VITA DA SARTO (8)

        VITA DA SARTO (N.8)   Ancora un po’ di … Micol Fontana.   La sarta viaggiatrice Vs la sarta a casa.   Micol Fontana era stata chiamata soprannominata la “sarta viaggiatrice” per via dei suoi viaggi intorno al mondo volti a far conoscere l’atelier. Dal documentario ‘Inchiesta sulle professioni: Il sarto’, 1972  – Teche Rai Inviate i vostri ...

        Share
        Fatto ad arte

        VITA DA SARTO (N.7)

        VITA DA SARTO (N.7)

        VITA DA SARTO (N.7) Amare il proprio lavoro! #lovemyjob In pochi secondi il segreto della felicità di Luigi Franzese. Sartoria Classica per uomo, Jole e Luigi Franzese Dal documentario “Inchiesta sulle professioni: Il sarto”, 1972 RaiTeche #godsavethetailor #unaquestionediparticolari ...

        Share
        Old Entries
        New Entries
        About me
        Michela Ridolfi

        Michela Ridolfi

        Giornalista, blogger e docente di Storia del costume

        • Man
        • Woman
        • Grand tour
        • The club
        • Il guardaroba su misura
        • Fatto ad arte
        • About
        • Contatti
        Copyright 2015 Godsavethetailor Informazioni sui cookies