MILANO MODA PER IL SOCIALE
Ago e filo per cucire nuove opportunità nel segno dell’inclusione.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre 2017 a Palazzo Morando, tempio del costume e della moda milanese, la Fondazione Bracco, il Comune di Milano e la Camera Nazionale della Moda Italiana, presentano “Milano Moda per il Sociale”, una mostra all’insegna dell’alto artigianato e solidarietà.
Le protagoniste dell’evento sono tre sartorie sociali Fiori all’Occhiello di Baranzate, Gelso di Torino e San Vittore di Milano, accomunate dalla volontà di offrire un’occasione di emancipazione a quanti si trovano a vivere oltre i margini, che si tratti di migranti venuti da lontano o di detenuti in cerca di riscatto. L’integrazione delle differenze genera bellezza, questo è il principio che guida l’azione delle tre sartorie sociali.
Fondazione Bracco con questo progetto – si legge nella nota – partendo dal linguaggio sapiente e universale delle mani, porta al centro i margini in un percorso prezioso aperto alla città, dove si incontrano periferia e artigianato, solidarietà e moda, diversità e bellezza; un itinerario di capi unici che si snoda attraverso le storie delle sarte e dei sarti che li hanno realizzati.