IL JEANS SARTORIALE
Da personalizzabile a sartoriale. È l’evoluzione del jeans Roy Roger’s realizzato grazie alla collaborazione con la sartoria Liverano & Liverano. Due storiche aziende, provenienti da mondi diversi, hanno presentato a Pitti Uomo il risultato di un dialogo tra codici creativi apparentemente distanti. Il primo jeans sartoriale made in Florence ha dettagli ricercati provenienti dal fatto a mano.
Roy Roger’s è un fashion brand italiano del gruppo Sevenbell, prodotto dall’azienda fiorentina Manifatture 7 Bell S.p.A, pioniera nella produzione del denim dal 1952 a oggi. Il nome Roy Roger’s è da sempre associato ai jeans e il prodotto è visibilmente riconoscibile da accortezze tecniche e stilistiche divenuti nel tempo trademark: le zip sulle tasche posteriori, per tenere al sicuro il portafoglio, una piccola tasca anteriore per monete e il logo, un triangolo nero cucito sulla tasca posteriore destra.
Liverano & Liverano è una delle ultime botteghe sartoriali fiorentine, riconosciuta come una delle più prestigiose sartorie maschili a livello mondiale che ha sede vicino al fiume Arno, in Via De Fossi. I fratelli Liverano iniziarono fin da giovani a lavorare come assistenti nei laboratori sartoriali Pugliesi. Alla fine degli anni ’40 Luigi Liverano si trasferì a Firenze per lavorare per Commessanti, all’epoca uno dei sarti più noti della città. Due anni più tardi Antonio, a soli undici anni, si trasferì a Firenze per lavorare al nuovo Atelier di suo fratello Luigi e nel 1960 decisero di creare la loro società “Liverano & Liverano”.